E' iniziato alle 10 di stamani e terminerà alle 16 il periodo di sei ore di osservazione del dodicenne in coma dopo essersi sparato a Genova. Se non muteranno le condizioni, scaduto il termine, i gentori potranno decidere se acconsentire all'espianto degli organi all'ospedale Gaslini dove è ricoverato. Il bambino, da quando è accaduto il fatto, è tenuto in vita solo dalle macchine. Sulla vicenda intanto, il procuratore Francesco Lalla e il comandante del reparto operativo dei carabinieri, Salvatore Graci, hanno tenuto ieri una conferenza stampa per spiegare come sono andati i fatti: il padre aveva ben oliato la pistola per tenerla in ordine, pistola appartenuta a suo padre e risalente alla seconda guerra mondiale. Ma non l'aveva mai smontata. Non si era mai accorto che in canna c'era ancora un colpo. Il figlio, rimasto solo in casa, è andato a cercarla nello stipetto dov'era chiusa a chiave e maneggiandola ha fatto partire il colpo. I due genitori, ha poi precisato Lalla, sono indagati con l'ipotesi di lesioni colpose, omessa custodia di armi da fuoco e abbandono temporaneo di minore.
Cronaca
Bimbo in coma, alle 16 scade osservazione: si decide espianto
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Moneglia archivia l’estate da “isola”: ora a far paura sono le frane
- Raffica di furti al centro commerciale, arrestato. Indosso aveva i vestiti appena rubati
- Fermati mentre passeggiano, erano ricercati: arrestati dalla polizia
- Global Sumud Flotilla, il centrosinistra: "La Regione chieda al Governo di proteggerli"
-
Amt, il Comune anticipa 6 milioni di euro. Con il presidente i sindacati discutono il piano industriale
- Processo Morandi, il focus su Castellucci prima delle richieste pene
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri