Ivano Fracchia, 49 anni, funzionario Acts di Roccavignale, sposato, con due figli, capogruppo del Pd a Roccavignale, è stato eletto presidente della comunità montana Alta Valbormida. Lo affianca Massimo Paoletta. Confermati gli assessori Marco Bergero, Piero Giribone, Alessandro Lorenzi, Angelo Navoli e Sergio Gallo. Tra i nuovi ingressi Sergio Colombo e Maurizio Zunino. Escono dalla giunta Arnaldo Bagnasco e Marco Pella. "Sarò il presidente di tutti - ha commentato Fracchia - per traghettare in modo costruttivo ed unitario l'ente a fine mandato con tre priorità: recuperare l'unità d'intenti aumentando il coinvolgimento di tutti; lavorare per garantire l'attuale assetto in vista della legge di riordino; portare a compimento i progetti e le iniziative cercando un equilibrio tra il programma originario e le nuove istanze emerse".
Cronaca
Comunità montane, Fracchia presidente alta Valbormida
38 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse