Sono circa mille le fiabe, inedite, inviate al Comune di Sestri Levante e in concorso per la 41ma edizione del premio "H.C. Andersen - Baia delle Favole". I racconti, suddivisi in quattro categorie, dalla scuola materna fino agli adulti, saranno valutate nei prossimi giorni dalla giuria.
Sabato 24 maggio saranno resi noti i nomi dei vincitori e riceveranno, oltre al tradizionale premio, l'artistica "Sirefiaba Andersen", anche un mini Oscar che raffigura la Sirenetta dell'omonima fiaba. Il Comune ligure, inoltre, a pochi mesi dalla scomparsa di Gualtiero Schiaffino, fondatore della rivista Andersen e promotore del "Premio Andersen-Il mondo dell'infanzia", ha istituito un premio speciale per la composizione più ironica e umoristica.
Cronaca
Premio Andersen, 1000 fiabe inedite
35 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate