Sono circa mille le fiabe, inedite, inviate al Comune di Sestri Levante e in concorso per la 41ma edizione del premio "H.C. Andersen - Baia delle Favole". I racconti, suddivisi in quattro categorie, dalla scuola materna fino agli adulti, saranno valutate nei prossimi giorni dalla giuria.
Sabato 24 maggio saranno resi noti i nomi dei vincitori e riceveranno, oltre al tradizionale premio, l'artistica "Sirefiaba Andersen", anche un mini Oscar che raffigura la Sirenetta dell'omonima fiaba. Il Comune ligure, inoltre, a pochi mesi dalla scomparsa di Gualtiero Schiaffino, fondatore della rivista Andersen e promotore del "Premio Andersen-Il mondo dell'infanzia", ha istituito un premio speciale per la composizione più ironica e umoristica.
Cronaca
Premio Andersen, 1000 fiabe inedite
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano