Sono circa mille le fiabe, inedite, inviate al Comune di Sestri Levante e in concorso per la 41ma edizione del premio "H.C. Andersen - Baia delle Favole". I racconti, suddivisi in quattro categorie, dalla scuola materna fino agli adulti, saranno valutate nei prossimi giorni dalla giuria.
Sabato 24 maggio saranno resi noti i nomi dei vincitori e riceveranno, oltre al tradizionale premio, l'artistica "Sirefiaba Andersen", anche un mini Oscar che raffigura la Sirenetta dell'omonima fiaba. Il Comune ligure, inoltre, a pochi mesi dalla scomparsa di Gualtiero Schiaffino, fondatore della rivista Andersen e promotore del "Premio Andersen-Il mondo dell'infanzia", ha istituito un premio speciale per la composizione più ironica e umoristica.
Cronaca
Premio Andersen, 1000 fiabe inedite
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi