Giornata dedicata alla lotta all'Alzheimer sabato al Porto Antico di Genova, promossa dall'Associazione Artigiani della Provincia di Genova e dall'ANAP Confartigianato, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana del capoluogo ligure. L'iniziativa anticipa un progetto, che verrà realizzato nel mese di ottobre, per la prevenzione delle patologie mentali della terza età, con particolare riferimento alle demenze senili e all'Alzheimer. Al Porto Antico sarà allestito un gazebo dove i cittadini potranno ricevere informazioni utili. Nel corso della giornata verranno "intervistati" soggetti di età compresa tra 65 e 75 anni, giovani anziani, e soggetti dai 75 anni in poi, vecchi anziani. Tutte le informazioni, raccolte in forma anonima, serviranno a curare un questionario, la cui finalità è quella di diagnosticare in tempo utile eventuali patologie mentali. L'iniziativa è anche l'occasione per diffondere "Sportello Salute", il progetto sperimentale realizzato recentemente da Confartigianato, in collaborazione con la Regione Liguria, per aiutare il cittadino a conoscere meglio i servizi sanitari e sociali della Regione attraverso un servizio di informazione e a creare canali di collaborazione e dialogo con le istituzioni per diffondere la cultura della salute come stato di benessere.
Cronaca
Sabato giornata di lotta all'Alzheimer
57 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Al via la campagna antinfluenzale, chi deve vaccinarsi?
- Dengue, in Asl3 scattano le misure di profilassi contro le larve
- Arrestati due ladri di trolley a Genova: così sceglievano quelli più lussuosi
-
Crisi Amt, caos sul provinciale. Cisl: “Mancano 30 autisti, si va avanti con gli straordinari”
- La sfida Virtus Entella e Sampdoria tra striscioni di sfottò e ironia
-
Bucci su Amt: "Regione pronta a entrare immediatamente. I conti? Ancora non li ho visti"
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti