Cronaca
Bagnasco: "Pasqua, un mondo nuovo è nato"
1 minuto e 18 secondi di lettura
"Un mondo nuovo è nato, il più vero e reale di tutti, ma bisogna saperlo vedere": nell'omelia della veglia Pasquale, l'arcivescovo di Genova Cardinale Angelo Bagnasco ha rinnovato l'invito a riconoscere "i segni della novità del Risorto" e a non fermarsi "solo al male che sempre fa più rumore del bene?". "Il mondo vecchio e corposo - ha affermato il cardinale Bagnasco - è dato dal nostro pensare in termini di potere e di autoaffermazione, di violenza e di egoismo. Il mondo vecchio è un mondo che vive di paura, la paura di uscire da sé, che vuole tenersi nelle proprie mani e costruire da solo se stesso e il proprio futuro, che ha paura di fidarsi e affidarsi a Dio". "Non ci accorgiamo - ha proseguito l'arcivescovo di Genova - che quanto più l'umanità si pensa senza Dio tanto più perde se stessa? Perde la bussola del bene, del vero, del giusto? Si smarrisce nella selva delle opinioni tanto più saccenti quanto più fragili? Fino a dimenticare le cose elementari quali l'intangibilità della vita umana dal concepimento al suo tramonto naturale, il fondamento ineguagliabile della famiglia fondata su un vincolo sociale e pubblico che è il matrimonio, e che per noi credenti è anche sacramento? Fino ad esaltare l'individuo tanto da renderlo egocentrico, oscurando la verità che la persona non è un isola, ma vive in un tessuto di relazioni vive e vitali dove ha diritti e altrettanti doveri?" (ANSA).
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate