Cronaca
E' iniziato l'esodo di Pasqua. In Liguria arrivano freddo e vento
1 minuto e 26 secondi di lettura
E’ iniziato l’esodo di Pasqua. Nonostante le temperature poco primaverili, si registra già il primo grande afflusso di turisti in Liguria. Sono 7 milioni, infatti, gli italiani in movimento per l’ esodo pasquale. Di questi, 5 milioni effettueranno un ponte lungo da venerdì fino al lunedì dell’Angelo: Pasquetta. Per 2 milioni, invece, c’è una vacanza di 7 o 10 giorni che coincide o a volte supera il periodo di chiusura delle scuole. I dati sono dell’Osservatorio di Milano, secondo il quale le città dalle quali si registrano le partenze più consistenti sono Roma, con 400 mila partenze, Milano con 250 mila, Torino 100 mila Bologna e Genova con 60 mila. Ma sarà un week end di freddo, fino a 5-6 gradi in meno sulla colonnina di mercurio in Liguria nei prossimi giorni. Per domani e sabato i meteorologi prevedono una diffusa instabilità, in particolare sulle regioni tirreniche, mentre la giornata di Pasqua sarà caratterizzata da precipitazioni diffuse sul centro nord e in particolare sul nord est e sulle zone tirreniche. Fenomeni accompagnati da un aumento del vento e dall’abbassamento delle temperature. La Protezione civile della Regione Liguria ha allertato le strutture locali in vista delle mareggiate da Libeccio previste da venerdì sulle coste liguri. Da oggi si segnala già una riduzione delle temperature e un aumento della nuvolosità sull’arco alpino con deboli precipitazioni nevose più probabili sul settore centrale della nostra Regione. Il centro meteoidrologico di Protezione Civile prevede per la serata di venerdì venti da sud-ovest tra molto forti e di burrasca fino a 70-80 chilometri orari, con raffiche al alrgo e sui rilievi oltre i cento chilometri.
Ultime notizie
- Autopsia su Davide Rastelli e frana sotto accusa per la morte del 19enne in moto
- La magia del violino e la potenza di Beethoven: l'orchestra del Carlo Felice torna a Camogli
- Sampdoria, crisi profonda: un ritmo da Serie C
-
Un ponte di luce tra Genova e Praga: la città celebra la Festa nazionale ceca
- Manovra di bilancio, tagli all'Iit: la politica ligure sulle barricate
- Vibrazioni a Sestri Ponente, indennizzi sempre più vicini. Fissato l'incontro con Autorità Portuale
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista