Verrà discusso, e probabilmente approvato, domani dalla conferenza Stato-Regioni, il decreto attuativo che permetterà di utilizzare l'extragettito dei porti per le nuove infrastrutture. Lo ha annunciato il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando al termine di un incontro con il presidente dell'autorità portuale Luigi Merlo. La nuova norma consentirà ai territori interessati di utilizzare quanto incassato come extragettito derivante dall'aumento dei traffici di porti e interporti, per realizzare nuove opere infrastrutturali. "E' una norma nata su iniziativa della Regione Liguria e con qualche tensione con Assoporti - ha ricordato Burlando - In Liguria invece c'é stata piena sintonia sulla possibilità di usare le risorse derivanti dall'extragettito sia per finanziare opere portuali sia verranno rese disponibili nuove risorse, per la realizzazione di opere di sviluppo dei porti, compresi i collegamenti interni stradali e ferroviari, opere che assicurino la connessione dei porti con le grandi reti di trasporto e opere di collegamento tra porti e interporti. Dopo il passaggio alla corte dei conti per la registrazione del decreto, il ministero delle finanze procederà al riparto fra le Regioni.
Cronaca
Porti, domani incontro su extragettito
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi