Nasce nella Provincia di IMperia il distretto di economia solidale, "Des Im", finalizzatto a valorizzare le economie locali, la giustizia e la sostenibilità ecologica e promosso da Cespim, Centro Servizi al Volontariato e Confcoop. Il distrettosi riunirà per la prima volta, sabato prossimo, presso la Sala Varaldo della Camera di Commercio. Si tratta di un'iniziativa basata sui principi individuati nelle esperienze di economia solidale italiana e internazionale, quali il consumo critico, il turismo responsabile, il risparmio energetico, commerci equi, maggiori responsabilità sociali di impresa e un'economia locale. L'idea di un'associazione di economia solidale a Imperia nasce per volere di alcune realtà locali, che hanno ritenuto opportuno promuovere una forma organizzativa per condividere strumenti e occasioni di lavoro tesi al perseguimento di obiettivi comuni.
Cronaca
Nasce distretto per l'economia solidale
38 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?