Circa l'80% degli operatori ecologici di Amiu ha aderito allo sciopero indetto in segno di protesta contro il mancato rinnovo del contratto, scaduto da oltre un anno. Secondo quanto spiegato da Amiu, nel turno della mattina, con l'impiego di 60 addetti sono stati garantiti i servizi minimi, cioè percorsi turistici, ospedali, comunità terapeutiche e scuole, ed altri 60 addetti sono impegnati per la raccolta presso i mercati rionali e fissi, così come previsto per legge e dal codice di autoregolamentazione della stessa azienda. Per evitare i disagi, tra l'altro, ieri, lungo i percorsi principali della città sono stati intensificati i servizi. Al momento non si sono registrate particolari proteste da parte dei cittadini, che per la giornata di oggi sono stati invitati a non depositare l'immondizia nei cassonetti.
Cronaca
Sciopero Amiu, adesione dell'80%
39 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo