Diciannove bambini bambini sono rimasti intossicati, tre in modo più grave (erano incoscienti al momento dei soccorsi), a causa di una fuga di monossido di carbonio, sprigionatasi all'interno della chiesa di San Lorenzo, a Sanremo, mentre stavano facendo una lezione di catechismo. I piccoli, che non sarebbero in pericolo di vita, sono stati portati d'urgenza al Pronto Soccorso di Sanremo. I tre più gravi sono stati trasferiti, in elicottero, all'ospedale Gaslini di Genova. Un bimbo è stato ricoverato al Santa Corona di Savone e altri quindici sono in osservazione all'ospedale di Sanremo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e il 118 di Imperia che ha coordinato le operazioni di soccorso. Accertamenti sono in corso per individuare le cause della fuga di gas. Pare che a dare l'allarme sia stata l'insegnante, accortasi del fatto quasi subito. Erano 22 i bambini presenti a catechismo, tre stanno bene.
Cronaca
Diciannove bambini intossicati, tre ricoverati al Gaslini
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano