Cronaca
Accelera il protocollo per la sicurezza in porto, mai attuato
1 minuto e 40 secondi di lettura
Nessuna modifica al protocollo per la sicurezza nel porto di Genova firmato lo scorso anno, ma una accelerazione dei tempi per attuarlo. E' quanto è emerso dal vertice svolto stamani in Prefettura a Genova tra istituzioni, terminalisti e sindacati alla presenza del sottosegretario al ministero alla Salute, Gian Paolo Patta. Dopo quasi tre ore di discussione, è stato deciso che entro quindici giorni l'Autorità Portuale metterà a disposizione gli uffici in cui troveranno posto i componenti del Soi (sistema operativo integrato) che insieme con gli otto Rls (responsabili lavoratori per la sicurezza), già eletti dai lavoratori, dovranno coordinare i controlli, le verifiche e i piani per la sicurezza nel porto di Genova. Il prefetto Annamaria Cancellieri ha detto che tra un mese ci sarà una verifica in Prefettura dei passi fatti. Il presidente della Autorità Portuale, Luigi Merlo, ha annunciato che i locali per il Soi sono pronti e tra quindici giorni saranno agibili. L'assessore regionale Claudio Montaldo ha affermato che "il Soi esiste già e ha iniziato a operare, anche se non ha fatto certo il 100% di quanto previsto". "Nella sede in porto - ha aggiunto Montaldo - si trasferiranno gli uffici della Asl preposti e quel luogo diverrà riferimento anche per gli altri soggetti (Ispel, Inail, Inps, Autorità Portuale) che fanno parte del Soi. La Regione ha preso l'impegno di convocare un incontro con tutti i soggetti del Soi, che è soggetto pubblico, e dei lavoratori, per definire operativamente quello che devono fare questi rappresentanti e come farlo". Il sottosegretario Patta ha evidenziato che il rappresentante dei terminalisti, Luigi Nergi, ha dichiarato al tavolo che "non ci sono problemi ad applicare il Protocollo che prevede le modalità di accesso dei controllori sulle banchine private. Per cui - ha detto Patta - come prevede l'accordo, gli otto Rls del coordinamento devono essere chiamati dalle Rls interne al terminal ed essere accompagnati dagli altri soggetti del Soi per potere entrare". (Ansa)
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
- Napoli e Genoa in campo: Vieira sceglie. Le probabili formazioni. Live dalle 18
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?