"Il protocollo di Genova per la sicurezza nel porto poteva essere già attuato perché ha valore di legge. Adesso verifichiamo come mai ci sono stati dei ritardi in particolare da parte della pubblica amministrazione". Si è espresso così il sottosegretario alla Salute, Gian Paolo Patta, durante l'incontro in Prefettura a Genova con tutti i soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sulle banchine del porto. Il vertice arriva due giorni dopo i funerali del portuale rimasto ucciso sulle banchine la scorsa settimana. Dopo una prima riunione con il prefetto, il presidente dell'Autorità Portuale e i rappresentanti dei Terminal portuali e della Regione Liguria, Patta ha iniziato un incontro allargato anche ai rappresentanti dei lavoratori. Tra i punti critici del Protocollo di Genova firmato nel 2007, emerge l'accesso dei "delegati di sito", nuova figura di controllore della sicurezza all'interno dei Terminal, eletto dai lavoratori. "In un incontro preliminare i Terminalisti mi hanno garantito il rispetto dell'accordo - ha spiegato Gian Paolo Patta -. Il Protocollo garantiva già l'ingresso dei delegati di sito nei Terminal e oggi gli imprenditori mi hanno detto che l'ingresso sarà permesso".
Politica
Porto, Patta "Si attui il Protocollo sicurezza"
58 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano: lotta tra la vita e la morte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie