I carabinieri del Nas hanno denunciato il legale rappresentante di una azienda del savonese distributrice di bevande ed acque minerali dopo che lo scorso 12 gennaio un trentenne di Chiavari è rimasto intossicato dopo aver bevuto un sorso di the alla pesca. A seguito della denuncia della vittima, i militari del nucleo antisofisticazioni e sanità sequestrarono oltre 300 bottiglie. L'indiziato dovrà ora rispondere di "commercializzazione di bevande nocive per la presenza di muffe". Le analisi di laboratorio hanno accertato che sul contenitore acquistato dall'uomo poi finito in ospedale era presente una muffa potenzialmente tossica, ma non letale.
Cronaca
The con muffa, denunciata azienda
29 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano, si riapre la ferita. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano