Politica
Asta per i beni immobili delle Asl: Fintecna fa l'offerta più alta
1 minuto e 3 secondi di lettura
168 milioni e 500 mila euro per Fintecna Immobiliare, 161 milioni per il Gruppo Malacalza e 160 milioni per Scenari Liguri. Ecco l'esito dell’asta di aggiudicazone dei beni immobili della Asl liguri, base determinata da Scenari Liguria in 160 milioni (il buco della sanità è di 120 milioni). Fintecna, costola del ministero del Tesoro che ha ricevuto dall’Iri beni immobili e risorse finziairie, ha fatto l’offerta più alta ed è l’unica ad aver presentato tutta la documentazione richiesta. Gli altri due sono stati accettati con riserva perché mancava una fotocopia del documento di identità. Ora ci sono tre scenari possibili. Primo: che sia considerata regolare, per documentazione, solo Fintecna che a fatto anche l’offerta migliore e quindi vincerebbe. Secomdo, che vengano ammesse sì anche le altre due ma si scelga comunque la migliore, Fintecna. La terza, la più probabile, che si vada al rilancio (questa volta aperto, stile asta di quadri) per cercare di fare più cassa possibile anche considerando che Scenari Liguri ha già dichiarato di aver dato mandato dal cda di arrivare fino a 200 milioni. Entro 5 giorni la Regione, attraverso la Società per le cartolarizzazioni (Filse) deciderà come muoversi e lo comunicherà ai partecipanti. (Elisabetta Biancalani)
Ultime notizie
- Tetraplegico dopo la caduta da dieci metri: in tribunale datore di lavoro e due colleghi
- Sampdoria, Barak e Ferrari i due uomini in più
-
Il medico risponde - Ernia del disco: che cos'è e quando si interviene chirurgicamente
-
La sorese a Tenerife: "Innamorata della semplicità della vita, ora prezzi alle stelle"
- Un feretro e attrezzi scenici, Asef contribuisce allo spettacolo "Il lutto si addice ad Elettra"
- Primocanale a caccia di giovani reporter: ritorna Orientamenti News, la redazione all'interno del Festival
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila