Dopo i paesi dell'Est e la Federazione Russa, l'attività del Siit, il distretto ligure sui sistemi integrati intelligenti e le tecnologie, si rivolgerà verso i paesi del Mediterraneo, in particolare Libia e Tunisia.Lo hanno annunciato questa mattina l'amministratore delegato del Siit, Remo Pertica, e il presidente di Liguria International, Franco Aprile, nel corso di una conferenza stampa. Il Siit, che aggrega enti di ricerca, enti pubblici e società industriali, si occupa di promuovere
attività di ricerca applicata, di sviluppare prototipi e favorire iniziative e scambi internazionali con particolare riguardo al comparto delle piccole e medie imprese. "In futuro - ha affermato Pertica - il Mediterraneo deve costituire il nostro primo bacino. In Tunisia vi sono diversi poli tecnologici con funzioni e strutture simili alle nostre. Sarà uno dei primi paesi che insieme a Liguria International affronteremo sia per una collaborazione a livello di ricerca sia per esportare i nostri prodotti". Franco Aprile ha infine annunciato la presenza del Siit alla Fiera di Tripoli in aprile e ai primi di maggio a Tunisi.
Cronaca
Tecnologie, il Siit punta al Mediterraneo
53 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-1: inizia la ripresa al Picco
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate