Cronaca
Inquinamento, ipotesi caldaie a metano
45 secondi di lettura
Sostituire negli edifici di proprietà comunale le caldaie a combustibile liquido con impianti a metano frutterebbe un risparmio di oltre un milione di euro al Comune di Genova e una considerevole riduzione dell'inquinamento. La proposta, avanzata dal consigliere dell'Ulivo Marcello Danovaro, è contenuta in una mozione che sarà presentata domani in consiglio comunale. "Duecento immobili del Comune di Genova utilizzano gasolio e olio combustibile per il riscaldamento, 80 di questi potrebbero immediatamente passare al metano, consentendo un risparmio del 10% sugli attuali costi - ha spiegato Danovaro - Sostituendo i vecchi impianti rimarrebbe nelle casse comunali oltre un milione di euro". La sostituzione degli impianti verrebbe totalmente finanziata dalla Cae Energia, società che gestisce gli impianti termici per conto del Comune, attraverso i differenziali dei costi derivanti dal risparmio tra il gas metano e i combustibili liquidi. Se la mozione sarà approvata, verrà poi discussa dalla giunta comunale.
Ultime notizie
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista