Cronaca
L'aeroporto investe su Napoli
43 secondi di lettura
L'aeroporto Panero di Villanova d'Albenga prova a tornare in pista. Dopo aver perso il collegamento giornaliero con Roma, nello scalo ingauno crescono i voli privati e sono stati avviati nuovi contatti per ristabilire il legame con la capitale che dovrà essere gestita da un ente diverso da Air One che ha cessato la sua attività. Ma intanto la dirigenza del Panero sta per chiudere una trattativa per avere collegamenti quasi giornalieri con Napoli, Milano e la Sardegna. Il vice presidente dell'aeroporto savonese, Franco Zino, è intervenuto sul tema a Primocanale: "La speranza è quella di chiudere positivamente questi contatti in breve tempo, soprattutto con Napoli che rappresenta una meta molto utile per il Casinò di Sanremo. Stiamo lavorando anche a un collegamento con la Germania, ma per questo serve un piano turistico più complessivo che porti a un interscambio significativo".
Ultime notizie
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano, si riapre la ferita. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano