Cronaca
Repulisti nel porto di Genova: sulla sopraelevata ora si paga
41 secondi di lettura
Dopo anni di “anarchia” in alcune aree del porto di Genova è iniziato il repulisti. Il primo atto stamani quando, dopo anni e anni e ripetute richieste degli operatori all'Autorità portuale e alla Capitaneria, è iniziato lo sgombero dei semirimorchi abbandonati, come in una discarica, o posteggiati abusivamente dai trasportatori, sulla sopraelevata portuale che corre parallela a lungomare Canepa. Un'area preziosa in caso di emergenze neve e vento, per sistemare i camion evitando che intasino strade e autostrade. Fino a oggi l'area era occupata da oltre 300 semirimorchi senza autorizzazione. Presto verrà creato, sulla corsia a monte, un posteggio per 80 mezzi, a pagamento però. Quelli rimossi oggi sono stati portati in un'area sotto la lanterna. Eventuali proprietari potranno andarli a ritirare pagando le spese. Prossima tappa del “repulisti” viale Africa. (Elisabetta Biancalani)
Ultime notizie
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
- Crollo porzione di soletta in via San Giorgio per infiltrazioni: evacuate venti persone
- Nomine Ente Bacini senza conflitti di interesse
- Tragedia a tavola: donna di 37 anni muore soffocata
- Genoa, l’appello dei tifosi: “Tutti allo stadio con la maglia rossoblù”
- Genova, rinnovato l'accordo con l'Occhialeria sociale di via Prè per le persone fragili
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista