Orari e carichi di lavoro disumani, condizioni di assoluta mancanza di sicurezza e di tutela previdenziale ed assistenziale, trattamenti umilianti, brutali e degradanti come la privazione del cibo e delle pause, oltre a intimidazioni e percosse. E' questo lo scenario emerso dalle indagini condotte dai carabinieri della compagnia di Imperia a carico di due turchi, accusati di favoreggiamento e sfruttamento dell'immigrazione clandestina. Stando alle ricostruzioni degli agenti, gli extracomunitari venivano imbarcati ad Istanbul a bordo di navi mercantili con le quali raggiungevano il porto di Ravenna e in seguito si affidavano all'organizzazione per ottenere i cinquemila euro necessari per il pagamento del viaggio.Una volta in Italia i clandestini venivano così condotti a Imperia, alloggiati, dotati di documenti falsi e sfruttati nei cantieri edili.
Cronaca
Blitz contro immigrazione clandestina (2)
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cartolina da Genova ingessata
- In tre mesi a Genova sequestrati 13mila peluche falsi Labubu
- Tenta il colpo ma rimane incastrato nel cancello, appeso per ore viene salvato dai pompieri
-
Meteo, tempo ancora instabile in Liguria. Le previsioni per il weekend
- Bucci, giunta più larga: Lega e FI favoriti ma le civiche vogliono un assessore
- Allarme ponti a Genova, tra quelli a rischio chiusura c'è anche il blu del Cep
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema