Orari e carichi di lavoro disumani, condizioni di assoluta mancanza di sicurezza e di tutela previdenziale ed assistenziale, trattamenti umilianti, brutali e degradanti come la privazione del cibo e delle pause, oltre a intimidazioni e percosse. E' questo lo scenario emerso dalle indagini condotte dai carabinieri della compagnia di Imperia a carico di due turchi, accusati di favoreggiamento e sfruttamento dell'immigrazione clandestina. Stando alle ricostruzioni degli agenti, gli extracomunitari venivano imbarcati ad Istanbul a bordo di navi mercantili con le quali raggiungevano il porto di Ravenna e in seguito si affidavano all'organizzazione per ottenere i cinquemila euro necessari per il pagamento del viaggio.Una volta in Italia i clandestini venivano così condotti a Imperia, alloggiati, dotati di documenti falsi e sfruttati nei cantieri edili.
Cronaca
Blitz contro immigrazione clandestina (2)
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano