Orari e carichi di lavoro disumani, condizioni di assoluta mancanza di sicurezza e di tutela previdenziale ed assistenziale, trattamenti umilianti, brutali e degradanti come la privazione del cibo e delle pause, oltre a intimidazioni e percosse. E' questo lo scenario emerso dalle indagini condotte dai carabinieri della compagnia di Imperia a carico di due turchi, accusati di favoreggiamento e sfruttamento dell'immigrazione clandestina. Stando alle ricostruzioni degli agenti, gli extracomunitari venivano imbarcati ad Istanbul a bordo di navi mercantili con le quali raggiungevano il porto di Ravenna e in seguito si affidavano all'organizzazione per ottenere i cinquemila euro necessari per il pagamento del viaggio.Una volta in Italia i clandestini venivano così condotti a Imperia, alloggiati, dotati di documenti falsi e sfruttati nei cantieri edili.
Cronaca
Blitz contro immigrazione clandestina (2)
37 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie