Cronaca
Il Rina sotto indagine da parte dell'Unione europea
38 secondi di lettura
Dal quartiere generale genovese del Rina (Registro italiano navale) in via Corsica non commentano ma confermano che è stata avviata un'indagine preliminare dell’Unione europea con l’ipotesi di violazione delle norme sulla concorrenza. L’indagine è scattata materialmente l’altro ieri e ieri con perquisizioni e acquisizione di documenti da parte di ispettori europei sembra coadiuvati dalla Guardia di Finanza. L’accusa riguarderebbe forse anche l’ipotesi di un vero e proprio cartello per non fare entrare altri soggetti, cartello tra le associazioni internazionali di certificazione del settore navale riunite nella federazione mondiale IACS. Le perquisizioni di Genova in contemporanea anche nelle sedi degli enti di certificazione di Oslo, Londra e Parigi che, nell'ambito dell'associazione mondiale, sono le uniche europee.
Ultime notizie
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi