Cronaca

39 secondi di lettura

La Guardia costiera di Sanremo ha presentato il bilancio annuale delle attività della capitaneria marittima. Risultano essere 102 le persone assistite nel 2007 in 53 missioni di ricerca e soccorso in mare, portate a termine con l'ausilio della motovedetta 'Cp 882'. Il comandante della compagnia Michele Burlando, spiega che non si è trattato solamente di diportisti in difficoltà per il maltempo o per avarie alle imbarcazioni, ma anche di surfisti, subacquei, canoisti e pescherecci. "Gli illeciti riscontrati - spiega Burlando - di natura sia amministrativa che penale, restano tuttavia un dato non trascurabile". Ventritre segnalazioni per reati nell'ambito della pesca e per violazione delle norme di sicurezza. All'inizio di dicembre sono stati denunciati anche i titolari di un frantoio, per uno scarico abusivo nel torrente Nervia delle acque di lavorazione delle olive.