Politica
Porto, polemiche e prospettive sulla nomina di Luigi Merlo
57 secondi di lettura
"Avevo chiesto al livello nazionale di indicarci quale progetto di portualità si voleva fare. Ma il dibattito non è avvenuto, ed è purtroppo sintomo di una politica molto debole nel Paese, cosa che mi fa soffrire": è il commento del sindaco di Genova sulla diatriba tra i ministri Di Pietro e Bianchi sulla nomina del presidente dell'autorità portuale. Claudio Burlando: “"Adesso tocca al governo. Mi auguro che la si possa decidere rapidamente, qualunque sia la conclusione politica delle prossime ore". Intanto che non ci siano più i tempi tecnici per nominare Luigi Merlo entro la scadenza di Novi (5 febbraio) non ci sono dubbi. La prossima scadenza, immaginando che nei prossimi due venerdì non si tratterà in consiglio dei ministri la nomina, è quella del 20 marzo visto che la legge prevede una proroga automatica del mandato del presidente attuale per 45 giorni senza necessità di atto alcuno. Dunque a primavera se non sarà arrivata alcuna novità arriverà un commissario: “Sarebbe una vera iattura perché si porebbe gestire solo l’ordinaria amministrazione” ha dichiarato Alessandro Repetto.
Ultime notizie
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
- Crollo porzione di soletta in via San Giorgio per infiltrazioni: evacuate venti persone
- Nomine Ente Bacini senza conflitti di interesse
- Tragedia a tavola: donna di 37 anni muore soffocata
- Genoa, l’appello dei tifosi: “Tutti allo stadio con la maglia rossoblù”
- Genova, rinnovato l'accordo con l'Occhialeria sociale di via Prè per le persone fragili
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista