"Affermare che l'aria a Genova nel 2007 sia stata migliore perché sono stati presi provvedimenti efficaci è fuorviante visto che tali provvedimenti sono solo sulla carta e alcuni devono ancora essere approvati. In realtà nulla di concreto è stato fatto e nessuno può ascriversi un merito che non ha. Le polveri sottili sono diminuite nell'aria unicamente a causa delle favorevoli condizioni metereologiche". Lo ha affermato Santo Grammatico, coordinatore generale di Legambiente Liguria rispondendo alle dichiarazioni sul miglioramento della qualità dell'aria in città. "Sono necessari provvedimenti strutturali e non occasionali", per un problema che non riguarda soltanto il capoluogo ligure ma tutta la Regione.
Cronaca
Ambiente, meno polveri grazie al clima
33 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 1-2: Lapadula accorcia le distanze
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate