"Affermare che l'aria a Genova nel 2007 sia stata migliore perché sono stati presi provvedimenti efficaci è fuorviante visto che tali provvedimenti sono solo sulla carta e alcuni devono ancora essere approvati. In realtà nulla di concreto è stato fatto e nessuno può ascriversi un merito che non ha. Le polveri sottili sono diminuite nell'aria unicamente a causa delle favorevoli condizioni metereologiche". Lo ha affermato Santo Grammatico, coordinatore generale di Legambiente Liguria rispondendo alle dichiarazioni sul miglioramento della qualità dell'aria in città. "Sono necessari provvedimenti strutturali e non occasionali", per un problema che non riguarda soltanto il capoluogo ligure ma tutta la Regione.
Cronaca
Ambiente, meno polveri grazie al clima
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi