Ancora nessuna intesa con le province liguri su dove smaltire i rifiuti che arriveranno dalla Campania. Nel corso dell'incontro di ieri sera convocato dal presidente della Regione Burlando e dall'assessore all'ambiente Zunino con i rappresentanti delle quattro province, non è stato deciso nulla. "E' stato preso atto della proposta della giunta -si legge in una nota emessa ieri sera- e la possibilità di conferire una piccola parte di rifiuti nei rispettivi territori sarà oggetto di una riflessione e di un approfondimento in questi giorni". L'assessore Zunino ha ricordato che è una quantità ridotta quella dei rifiuti rifiuti campani che potrebbe arrivare in Liguria "per rispondere con un segnale di solidarietà di fronte a una emergenza nazionale". Scartata la discarica genovese Scarpino, con problemi di accesso e viabilità, la risposta positiva della Liguria al governo è sostanzialmente un gesto simbolico.
Cronaca
Rifiuti dalla Campania, le province dicono "no" e prendono tempo
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
- Frecciarossa ospita a bordo la prevenzione del tumore al seno
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico