Verrà presentato mercoledì pomeriggio nel salone di rappresentanza di Palazzo Tursi il progetto "Pet therapy a scuola: momenti preziosi per favorire la crescita dei ragazzi in difficoltà", patrocinato dal Comune di Genova e dall'Associazione di zooantropologia applicata Kira. Interverranno l'assessore con delega per l'educazione ambientale, Maria Rosa Zerega, il direttore della Scuola di interazione uomo animale, Roberto Marchesin e il direttore del progetto, Manuela Costanzo dell'associazione Kira. Il progetto prevede 10 incontri tra cinque bambini diversamente abili della scuola primaria Mameli di Genova e gli operatori del Kira, accompagnati dai loro cani, nell'intento di favorire il miglioramento della condizione dei piccoli attraverso l'interazione con gli animali.
Cronaca
Progetto pet-therapy a scuola
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
- Pallanuoto femminile, Rapallo in trasferta a Cosenza: "Serve concretezza"
- Cellula terroristica a Genova, pm chiede 5 anni di carcere per il 'maestro' Nadeem
-
Boom di ascolti per la diretta di Primocanale sulla commissione Amt: oltre 150mila utenti tra social e tv
- Vieira: “Parma squadra di qualità. Il nostro atteggiamento è giusto, mancano solo i punti”
- Attentato a Ranucci: la solidarietà dei giornalisti della Liguria
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità