Tumore del seno: si è compreso come limitare la tossicità delle terapie. I ricercatori dell'Istituto di Ricerca sul Cancro e dell'Università di Genova hanno identificato un legame diretto fra l'espressione di un gene, l'HER 2, e l'effetto benefico delle antracicline, una fra le più diffuse classi di chemioterapici. Questi farmaci antitumorali sono efficaci nel prolungare la sopravvivenza della donne in cui il tumore ma non offrono benefici in chi è HER2 negativo, il 70% del totale.
Cronaca
Tumore al seno, nuove scoperte dei ricercatori
23 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Quante novità in formazione?
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate