Cronaca
Record di visite ai musei. Nel 2007 staccati 430 mila biglietti
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ben oltre 430mila visitatori (che potrebbero toccare quota 450mila entro fine anno) hanno varcato le soglie dei Musei Civici genovesi nel 2007, facendo registrare un incremento quasi del 12% rispetto al 2006 e del 9,5% rispetto al 2004, anno in cui Genova fu Capitale Europea della Cultura. Nella vasta gamma di eventi ed esposizioni temporanee realizzate - si legge in una nota - un ruolo di primo piano hanno rivestito le mostre relative a grandi artisti come Luca Cambiaso, Guido Reni ed Allan Kaprow; la serie di iniziative dedicate al mito e alla suggestione dell'epopea di Garibaldi in occasione del bicentenario della nascita; e le rassegne ideate nell'ambito del progetto "Genova Fotografia", che quest'anno ha calamitato l'attenzione di quasi 26mila visitatori. E successo hanno avuto le iniziative rivolte all'arte contemporanea e ad artisti emergenti; tra queste la mostra "In pubblico. Azioni e idee degli anni '70 in Italia'', il Salone Europeo dei Giovani Creatori, alla sua seconda edizione, e la serie di iniziative realizzate sotto l'egida della Bag. Ottimi risultati anche per il Festival Internazionale della Maiolica, la manifestazione "Forma e DecorAzione" allestita nelle sale del Museo Chiossone e a Palazzo Rosso, le consuete rassegne estive e singoli eventi, dalla Nuit des Musées alla Festa dei Rolli, fino alla recente Notte Bianca.
Ultime notizie
- Termina l'allerta neve, entroterra imbiancato e cielo sereno sulla costa. Domenica tornano le nuvole
- Il Genoa a Cagliari con un Malinovskyi in più. Probabili formazioni. Live dalle 15
-
+ LIBRI + IDEE - La partita fantasma, intervista a Fulvio Damele
- Ex Ilva, le donne di Cornigliano: "Totale solidarietà ai lavoratori"
- Agenzie delle Dogane, sos giocattoli importati: 6 su 10 non rispettano le norme
- È morta Ornella Vanoni: addio alla cantante dell’amore “senza fine” con Gino Paoli
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova