Grande lavoro per i vigili del fuoco impegnati fin dalla serata di ieri in interventi causati dalle forti raffiche di vento che ancora non hanno abbandonato il ponente. Tegole pericolanti, rami ed alberi divelti: ecco i maggiori disagi registrati in provincia di Savona. Il vento continua a colpire sia il savonese sia il levante. Forti raffiche si registrano sulla A10 e sulla A12 dove è vietato il transito a telonati e furgonati. Intanto anche questa mattina la Liguria si è svegliata al gelo. Quattro i gradi sulla costa. Stando alle previsioni del tempo nella serata di domani, mercoledì, le teperature cominceranno a risalire.
Cronaca
Vento forte a ponente e porto chiuso, Genova paralizzata
1 minuto e 15 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salone Nautico, da questa mattina chiuso corso Marconi verso Levante. Tutte le modifiche
-
Meteo, ancora maltempo sulla Liguria. Ecco quando torna il sole
- Rocciatrice si ferisce all'ex cava Martinetto, salvata e trasportata in ospedale
- Sampdoria, fiducia a tempo a Donati: per ora niente esonero
- Amt, lavoratori in appalto senza stipendio. Proclamato lo sciopero
- Centinaia di visite al canile di Genova per l'openday, l'appello: "Venite, siamo sempre aperti"
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri