Politica
L'augurio del cardinale Bagnasco: "L'Italia superi le litigiosità"
1 minuto e 37 secondi di lettura
L'augurio che il presidente della Cei Angelo Bagnasco rivolge agli italiani per questo Natale è "che ci sia un aumento di speranza, di fiducia nel guardare al domani. Occorre avere una capacità decisamente maggiore di collaborare insieme, di superare litigiosità particolaristiche a tutti i livelli e in tutti i campi, per condividere il bene dell'Italia, il vero bene della società". Bagnasco lo dice in un'intervista, realizzata in occasione della visita pastorale a Genova, e trasmessa oggi da Uno Mattina. "Abbiamo bisogno di un amore più grande per l'Italia - aggiunge il cardinale del capoluogo ligure - un amore più grande che discenda dalla convinta consapevolezza della bellezza del nostro Paese e delle nostre tradizioni cristiane". Due sono le cose che, in modo particolare, preoccupano il presidente dei vescovi italiani. "Anzitutto la povertà", che vede "molto diffusa". "Una povertà, una difficoltà di arrivare alla fine del mese - sottolinea - portata avanti con molta dignità, nel silenzio. Ma le nostre comunità parrocchiali, i nostri sacerdoti che vivono accanto alla gente, condividono i problemi, conoscono queste difficoltà della gente, che non sono conclamate ma sono reali e diffuse, e si cerca di intervenire in molti modi, piccoli e meno piccoli". L'altra è "la preoccupazione educativa", perché le sfide che oggi si stanno affrontando (e sono molte, a tutti i livelli) richiedono, esigono una educazione della persona più integrale, più sostanziale, più seria". Bagnasco auspica "una riflessione più articolata e più incisiva su questo tema" a livello di episcopato, "sollecitando l'attenzione e la responsabilità di tutti i soggetti educativi a cominciare dalla famiglia che è in seria difficoltà anche sotto il profilo educativo (perché è difficile, è una grande missione) e poi la scuola e le nostre comunità e associazioni".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Bimbo di due anni cade dal balcone a Salvatore di Cogorno
- Bagarre a Tursi, Chiarotti: "Vi abbiamo già appesi una volta". Poi le scuse, ma centrodestra chiede dimissioni
-
Prove gratuite di Taekwondo a Sturla e Brignole
- A Viaggio in Liguria la vendemmia tra cielo e mare
- Il Gaslini è il primo IRCCS ligure ad avere una Cell Factory, per la cura di malattie rare prive di terapie
- Otto ore di sciopero generale della Città metropolitana di Genova, "per Gaza e contro tutte le guerre"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie