Cronaca
INCENDIO IPLOM, LA PROTESTA DEL SINDACO DI BUSALLA
36 secondi di lettura
Un comunicato scritto sul tabellone elettronico al centro del paese dal sindaco di Busalla, Mauro Valerio Pastorino, ripropone la polemica legata alla sicurezza della Iplom: Non lasciamoci andare ad isterismi -dice il comunicato- Non ci sono problemi di sostanze tossiche nell'aria, ma l'incidente ripropone inquietanti interrogativi che non vanno affrontati a livello locale, ma nazionale ed europeo. Il sindaco di Busalla, nel comunicato elettronico diffuso stamattina dice di aver scritto lo scorso 5 maggio al ministro dell'interno Pisanu e di aver inviato la stessa lettera, per conoscenza, al presidente della provincia di Genova, Alessandro Repetto. Avevo nuovamente fatto presente la situazione che vive Busalla e richiamato l'attenzione sullo stato di pericolosità ha spiegato Pastorino. Il comunicato termina così: Adesso non staremo più a guardare.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
- Sampdoria "Blu di Genova": ecco la terza maglia
-
18 settembre, è la giornata nazionale SLA
- Tragedia a Costarainera, anziano muore dopo una caduta di tre metri
-
SportAbility Day 2025: appuntamento sabato 4 ottobre al MySport Village Sciorba di Genova
- Quindicenne vede la polizia e ingerisce la droga: fermato e portato all'ospedale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie