Cronaca
INCENDIO IPLOM, LA PROTESTA DEL SINDACO DI BUSALLA
36 secondi di lettura
Un comunicato scritto sul tabellone elettronico al centro del paese dal sindaco di Busalla, Mauro Valerio Pastorino, ripropone la polemica legata alla sicurezza della Iplom: Non lasciamoci andare ad isterismi -dice il comunicato- Non ci sono problemi di sostanze tossiche nell'aria, ma l'incidente ripropone inquietanti interrogativi che non vanno affrontati a livello locale, ma nazionale ed europeo. Il sindaco di Busalla, nel comunicato elettronico diffuso stamattina dice di aver scritto lo scorso 5 maggio al ministro dell'interno Pisanu e di aver inviato la stessa lettera, per conoscenza, al presidente della provincia di Genova, Alessandro Repetto. Avevo nuovamente fatto presente la situazione che vive Busalla e richiamato l'attenzione sullo stato di pericolosità ha spiegato Pastorino. Il comunicato termina così: Adesso non staremo più a guardare.
Ultime notizie
- Frana sulla strada del Colle del Melogno: tempi incerti per la riapertura
- Aggredisce due militi e mostra le parti intime, l'appello: "Non è possibile che sia già in strada"
- Notte di violenza tra giovani in Riviera, risse ad Albenga e Alassio
- Bimbo ritrovato, il testimone: "E' stato scioccante". Ora rischia l'accusa di abbandono di minore
- Primo 14 agosto al memoriale, Possetti: "Sia una risorsa e non un peso"
-
Torna il sole (e il caldo) sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate