La tragedia delle acciaierie Thyssenkrupp ha toccato anche la città di Genova. In concomitanza con la manifestazione e lo sciopero sindacale organizzato da Cgil, Cisl e Uil a Torino, le sirene del porto hanno suonato a lungo in segno di solidarietà con i familiari delle quattro vittime che hanno perso la vita e dei feriti che stanno lottando per sopravvivere. "Con questo atto intendiamo manifestare lo sdegno per quanto ancora avvenuto, insieme alla vicinanza nei confronti dei famigliari delle recenti vittime sul lavoro, per non rassegnarsi, per non abituarsi alla normalità delle morti di lavoro, per rivendicare il diritto di tutti i lavoratori di lavorare e vivere in condizioni di salute e sicurezza" spiega una nota della Filt Cgil.
Cronaca
Solidarietà per le vittime incendio Thyssenkrupp
37 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Voli, Ancona ottiene la continuità territoriale da e per Milano, Roma e Napoli
- Continuità territoriale, Basso (Pd): "I liguri non possono più aspettare"
-
Meteo Liguria, Primo maggio di sole e temperature elevate
- Maxi memoria pm ponte Morandi: "Castellucci non ha detto il vero"
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?