Cronaca
Triste primato mondiale alla Spezia per numero di tumori da amianto
51 secondi di lettura
E' della Spezia il primato mondiale dei casi di mesotelioma, tumore polmonare e decessi da amianto. Nella città infatti il materiale è stato largamente usato nei cantieri navali. Il dato è stato confermato al Congresso dell'Associazione italiana pneumologi (Aipo) in corso a Firenze. "Il primato - spiega il professor Aldo Canessa, esperto delle malattie legate all'amianto e direttore dell'Unità operativa di pneumologia a Sarzana, La Spezia - e purtroppo è un primato mondiale, per quanto riguarda i casi di mesotelioma, tumore polmonare e i decessi, spetta a La Spezia, dove l'amianto é stato molto usato nei cantieri navali. Poi viene Genova". E l'incubo sembra non finire, spiegano i medici: "si attende un picco di morti fra pochi anni". "La malattia - prosegue Canessa - si manifesta 40 anni dopo il contatto con l'amianto. E quindi ci si aspetta casi di malattia fra quanti hanno lavorato in cantieri navali, edili e in altre aree piene di amianto prima che l'Italia, nel 1992, dichiarasse stop a questo materiale". (Ansa)
Ultime notizie
- Colpo a sorpresa della Sampdoria: Barak ad un passo e si punta a Belotti
- Non ce l'ha fatta la tartaruga Caretta caretta salvata a Monterosso
- Salis scrive a Tajani per la Global Sumud Flotilla: "Monitori la missione"
- La sindaca Salis invita Piantedosi a Genova per parlare di minori non accompagnati
- Banda del bancomat: soldi a terra per distrarre, derubato anziano di 20mila euro, due arresti
- La Global Sumud Flotilla da Genova per Gaza, il viaggio dei due genovesi su Primocanale
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…