Un confronto pubblico tra i tre candidati indicati come possibili presidenti dell'autorità portuale di Genova, per conoscere in caso di nomina i loro programmi per lo scalo del capoluogo ligure: sarà organizzato dal presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, che si farà carico di sondare gli orientamenti delle categorie economiche interessate per poi riferirle al ministro. Lo hanno concordato, nel corso di un incontro, il ministro dei trasporti Alessandro Bianchi e lo stesso Burlando. Ieri il ministro ha incontrato anche il sindaco Marta Vincenzi, il presidente della provincia Alessandro Repetto e il presidente della Camera di Commercio Paolo Odone, che hanno proposto i tre candidati Paolo Costa, Luigi Merlo e Mario Margini. "Abbiamo avuto un primo scambio di idee visto che la terna ormai esiste. Abbiamo parlato di metodo e di tempi - ha commentato in serata il ministro - Sul metodo ci saranno delle iniziative locali. Sui tempi, immaginiamo di risolvere entro gennaio considerando che le commissioni non sono in condizione di discutere adesso sotto la finanziaria. Alla ripresa, presumo intorno al dieci di gennaio, potremmo avviare il lavoro in modo da arrivare alla fine del mese con la decisione presa". L' obiettivo è di arrivare alla nomina in coincidenza con la scadenza del mandato dell'attuale presidente Giovanni Novi, il primo febbraio. "E' stato un incontro cordiale e molto costruttivo - ha dichiarato Marta Vincenzi - Ho apprezzato le scelte e il metodo di qualità che il ministro ha deciso di adottare nella nomina del presidente dell'Autorità Portuale genovese. Ho condiviso con lui il percorso che ha portato a questo traguardo e credo possa davvero iniziare una nuova stagione per il nostro porto".
Politica
Porto, confronto pubblico tra i tre possibili presidenti
1 minuto e 24 secondi di lettura
TOP VIDEO
Lunedì 02 Ottobre 2023
Primogiornale - l'edizione del 2 ottobre on demand
Lunedì 02 Ottobre 2023
Migranti a Ventimiglia, il grido dall'allarme di un abitante: "Siamo allo stremo"
Lunedì 02 Ottobre 2023
Maxicena condivisa e tam tam, così via del Campo scaccia pusher e degrado
Lunedì 02 Ottobre 2023
Genova, paura in via Invrea: prende fuoco un pub
Martedì 03 Ottobre 2023
Meteo in Liguria, ancora sole e tempo stabile su tutta la regione
Lunedì 02 Ottobre 2023
Gatto (Alac): "Sulle bollette del gas l'incognita dei rincari"
Lunedì 02 Ottobre 2023
Tutte le emozioni della Millevele Iren 2023
Domenica 01 Ottobre 2023
Campionato mondiale di plogging, grande successo a Genova per la corsa con i rifiuti
Ultime notizie
- Sarzana piange Franco Bertolani, esponente della sinistra spezzina
- Caos autostrade: cantieri, incidenti e veicoli in fiamme. Chilometri di code
- Processo Morandi, in aula il primo imputato di Autostrade per l'Italia
- Ex Ilva, prosegue stato di agitazione ma lavoratori rientrati in azienda
-
Alle 21 su Primocanale 'People, cambia il tuo punto di vista'
- È allarme lupi a Sassello, abitanti spaventati e Regione cerca soluzione
IL COMMENTO
Radrizzani, di' qualcosa di Sampdoria
Ansaldo, ex Ilva e Piaggio Aero: la cattiva politica uccide Genova