Cronaca
Il prefetto: "Camionisti incoscienti, avevamo informato che c'era vento"
1 minuto e 3 secondi di lettura
Se la prende con i camionisti, ma anche con il sistema di informazione, il prefetto di Genova Giuseppe Romano. Dopo l'ennesima Caporetto del traffico in città, a causa della paralisi degli ingressi in porto che ha comportato ancora una mattina di code a Genova Ovest, in sopraelevata e in autostrada, il prefetto non ha risparmiato accuse: "Vista la situazione del vento, e dopo il blocco di ieri, bisogna essere incoscienti a pensare che oggi sarebbe andato tutto bene. Noi avevamo comunicato ieri che anche oggi la situazione sarebbe stata delicata. Ma le nostre comunincazioni non sono state prese in considerazione". Al tempo stesso ha chiesto che sia migliorato il sistema informativo relativo alle emergenze: non soltanto il vento, ma anche piogge intense e eventuali nevicate. Su questo in mattinata è intervenuto anche l'assessore ai trasporti della Regione Luigi Merlo, che a Primogiornale ha detto: "Non c'è il giusto coordinamento informativo tra gli enti interessati come l'Aurotirà portuale, il comune, la Società autostrade, e il mondo portuale, come terminalisti e spedizionieri". A Genova, intanto, dopo le lunghe code della mattina. intorno alle 11 la situazione è tornata regolare. Ma c'è preoccupazione per domani, in concomitanza con lo sciopero generale del trasporto. (Davide Lentini)
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate