Un tunnel che parte da San Benigno e sbuca a Terralba “per portare direttamente verso Levante il traffico di passaggio della sopraelevata, che rappresenta il 58%, cioè quel traffico non diretto in centro a Genova”. Ecco la “secante” che Renzo Piano e il Comune di Genova stanno studiando. E poi immaginate un ascensore scavato dentro una collina alta 120 metri che vi porta in un nuovo paradiso urbano come quello scritto da Caproni. Sono gli Erzelli di domani, via i container, tanto verde visibile dal basso, oltre alle case e al villaggio tecnologico. Immaginate che vi si arrivi tramite una metropolitina in superficie su ferro, con fermata all’altezza di via Siffredi a Sestri Ponente. E la prima tappa per concretizzare tutto ci sarà il 7 dicembre. Quando si riunirà il collegio di vigilanza e il Comune porterà queste proposte, elavorate dall’Urban Lab del Galata, per poi giungere alla firma della convenzione. E poi ci sono microprogetti, 20, da concordare con i minicipi. Ad esempio prevedono una stirpe di “Celestina”, il bus via mare, con più corse e più fermate da Foce a Voltri.
Cronaca
Renzo Piano: "Tunnel per il Levante, ascensore per Erzelli"
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi