Evidentemente emozionato, è stato accolto con un lungo e caloro applauso Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, quando papa Benedetto XVI gli ha posto sulla testa la berretta rosso porpora, creandolo cardinale. Ratizinger gli ha anche consegnato, secondo il protocollo, la bolla di assegnazione del titolo di una Chiesa romana: per Bagnasco la parrocchia della Grande Madre di Dio, a Ponte Milvio. Il particolare calore che nella Basilica di San Pietro ha riscosso Bagnasco, si spiega anche con il fatto che è l'unico arcivescovo residenziale italiano creato in questo Concistoro: i fedeli della diocesi di Genova in Vaticano erano infatti particolarmente numerosi. Ventitre in tutto i nuovi cardinali creati da Papa Benedetto XVI. Il collegio cardinalizio sale così a 201 cardinali, di cui 121 gli elettori: sono quelli che come Bagnasco hanno meno di 80 anni. Ad accogliere l'arcivescovo di Genova c'erano soprattutto il suo predecessore a Genova, Tarcisio Bertone, oggi segretario di Stato Vaticano, e monsignor Guido Marini, 42 anni, genovese, che fu segretario del cardinale Dionigi Tettamanzi, e da qualche mese è cerimoniere vaticano.
Cronaca
L'emozione di Angelo Bagnasco creato cardinale
52 secondi di lettura
        Ultime notizie
- Ribaltone Spezia: esonerato D'Angelo, arriva l'ex CT Donadoni
 - Genoa, quello strano silenzio in panchina: ipotesi Murgita-Criscito con la Fiorentina
 - 
		
			
				Nuova diga, arrivato il primo dei cassoni grandi prodotti a Vado 
 - Tariffe Amt, l'opposizione in consiglio a Genova: "Negato il confronto"
 - Il grande nuoto torna a Genova con il 51esimo Trofeo Nico Sapio
 - 
		
			
				Il medico risponde - Aneurisma addominale, è possibile la prevenzione?
 
19° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista