E' stata di settanduemila euro la spesa che il comune di Genova ha dovuto sostenere per la manifestazione no-global che ha sfilato per le vie della città sabato pomeriggio scorso. I costi hanno riguardato le spese per lo spostamento dei cassonetti, la rimozione delle scritte sui muri e gli straordinari per gli addetti ai lavori - polizia municipale, dipendenti Aster e Amt. Il sindaco Vincenzi sottolinea la riuscita della manifestazione: "Ribadisco che questa è stata una buona giornata per Genova che ha avuto un significato importante di pacificazione, un tassello per tornare a guardare al confronto democratico superando l'atmosfera di paura".
Cronaca
G8: corteo da 72mila euro
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo, camion con mezzi militari incastrati nei voltini
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi