Entroterra bianco e gelido in provincia di Genova, con nevicate soprattutto nelle valli Stura, Trebbia e Scrivia dove nelle zone più elevate - dal Turchino al Faiallo, ai valichi tra le valli Scrivia e Trebbia, a Casa del Romano - il centro operativo della Provincia ha fatto intervenire gli spazzaneve per garantire il transito sulle strade provinciali di queste vallate. Con la fine delle nevicate di oggi, che finora hanno soltanto “sfiorato” la Val d’Aveto, sono tornati in azione in tutte le zone interne anche i mezzi spargisale che proseguiranno gli interventi in serata perché il forte calo delle temperature nelle vallate aumenta il rischio di formazioni di ghiaccio sulle carreggiate. Per questo i tecnici della Provincia invitano a guidare con la massima prudenza e ricordano l’obbligo di catene a bordo fino al 31 marzo su tutte le provinciali dell’entroterra. Anche per domani il centro meteo-idrologico di Protezione Civile della Regione Liguria prevede gelate nell'entroterra ligure con possibilità di deboli precipitazioni, più probabili sui rilievi, mentre per mercoledì è previsto un progressivo peggioramento associato a precipitazioni giudicate anche significative. Infine per giovedì sono previste ancora condizioni di tempo perturbato con precipitazioni significative.
Cronaca
ENTROTERRA IMBIANCATO, FREDDO ANCHE DOMANI
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, i tifosi contestano Manfredi e ringraziano Evani e Lombardo
- Si rifiutò di far pagare le sigarette con il Pos, annullata multa a tabaccaio
- Una stanza di hotel come base di spaccio, arrestati due giovani
- Squalo Mako in Liguria finisce nelle reti dei pescatori di acciughe
- Genoa, Messias rinnova a condizioni diverse
- Partito il secondo lotto di rifacimento dell'impianto idrovoro di Marinella di Sarzana
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche