"Il Bisagno non deve essere un incubo che evoca solo alluvioni e tragedie ma diventi un parco urbano dove i cittadini possano passeggiare nel verde nei mesi in cui il corso d'acqua è in secca".
A parlare è Massimo Ferrante, presidente del Municipio Bassa Valbisagno, incontrato durante il convegno sul decennale dell'alluvione del Fereggiano organizzato dall'Associazione Ponte Carrega nei locali di piazza Manzoni del Municipio per fare il punto sul rispetto del territorio della Valbisagno.
Alla domanda se quello del parco urbano nel Bisagno è un sogno destinato a rimanere tale Ferrante, affacciato sul ponte Castelfidardo, lancia due stoccate alla giunta del sindaco Bucci: "Siamo fermi perchè serve una visione urbanistica d'insieme, non si può lavorare a spot, la mia una critica a Bucci? No, è uno stimolo".
Architetto di professione, Ferrante argomenta la sua idea con un termine: "Rinaturalizzare, si bisogna rinaturalizzare il torrente e non viverlo come qualcosa da esorcizzare, prendiamo esempio dal bacino della Ruhr in Germania e dal Seveso in Lombardia. Esiste un progetto universitario della Facoltà di Architettura che potrà essere portato avanti fra circa quattro anni quando con lo scolmatore del Bisagno il bacino sarà messo in sicurezza.
cronaca
Genova, Ferrante: "Promenade per vivere il greto del Bisagno nei periodi di secca"
Il presidente del Municipio Bassa Valbisagno: "Serve progetto affinché il torrente diventi una risorsa e smetta di essere incubo"
1 minuto e 1 secondo di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Il medico risponde - Influenza, picco raggiunto in Liguria?
- La villa dell’ex boss nel centro storico diventerà la Casa della Legalità
- Vento di burrasca in Liguria, a Genova scatta l'ordinanza
- La luna piena del lupo illumina i cieli della Liguria: ecco quando
- Detenuto tenta suicidio nel carcere di Marassi, salvato dalla polizia
- La vita oltre la malattia, martedì alle 21 riparte People
IL COMMENTO
Piaggio Aero alla turca Baykar, i tanti dubbi e i retroscena
L’elenco dei candidati anti-Piciocchi addormenta i capi del centrodestra