Ancora alta la tensione tra vertici e personale della Riviera Trasporti, la società che gestisce il trasporto pubblico della provincia di Imperia da tempo al centro di polemiche, disservizi e prese di posizione.
L'udienza di questa mattina, mirata allo sblocco delle retribuzioni, si è conclusa con un nulla di fatto. Il giudice si è riservato, l'incontro di oggi era atteso soprattutto dal personale che negli ultimi mesi si dice "costretto" a manifestare per portare a casa almeno parte dello stipendio.
Una situazione difficile e delicata che più passa il tempo più vede l'utenza costretta a subire disagi e disservizi. Ultimo in ordine, lo stop di tutti i mezzi nelle prime ore della mattinata dello scorso 28 ottobre che di fatto ha lasciato a piedi tutti gli studenti e gli altri pendolari della provincia.
Il denaro che si sarebbe dovuto destinare al mancato pagamento dello stipendo di settembre e parte di quello di ottobre era bloccato da una procedura di pignoramento. Dopo l'incontro tra Prefetto, vertici RT e sindacati sembrava che la situazione si potesse sbloccare, ma la soluzione sembra ancora lontana.
cronaca
Riviera Trasporti, autisti ancora senza stipendio: attesa decisione sullo sblocco dei conti
Dopo i disagi dello sciopero dello scorso 28 ottobre, un'altra udienza conclusasi con nulla di fatto
55 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Camion investe pedone a Cisano sul Neva: un ferito grave
- Pioggia e vento forte in Liguria, alberi crollati a Genova e provincia
- I disponibili del Pd, meglio le fughe in avanti delle scivolate all'indietro
- Alberi, orti e parchi: ecco il piano per la Valpolcevera. Il Municipio: "L'emergenza è curare il verde esistente"
- Fiamme in un parcheggio, distrutte due auto
- Pioggia abbondante sulla Liguria, le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
Occhio agli spezzini e ai democratici. Dagli Stati Uniti a via XX Settembre
Qualcuno salvi la Liguria che si muove