
“La diga può essere un’opera importante ma non è fondamentale – spiega Schenone – fondamentale è invece che questi contenitori possano essere evacuati dai terminal esistenti in maniera efficiente ed efficace, cosa che oggi non avviene e speriamo che avvenga con la fine dei lavori ferroviari (oarco Rugna) e stradali. Credo che l’analisi fatta per dire che la diga è fondamentale non abbia tenuto conto di alcuni aspetti: le navi da 24mial teu possono già andare in altri tre porti liguri cioè alla Spezia, Psa e Vado, quindi il fatto che debbano necessariamente venire a Sampierdarena è leggermente fuorviante, se la citiamo come causa fondamentale per la realizzazione della diga. Detto questo la diga è importante per dotare il porto di un accesso e un’uscita migliori di quelli attuali”
“Cioè teme che ci si faccia poi troppa concorrenza?”
“Non è questione di concorrenza ma di over capacity, oggi l’offerta di spazio di terminal è superiore alla domanda e nonostante il rimbalzo del Pil attorno al 6 % per questo anno, non si prevede che ci siano tassi di crescita cosi elevati nei prossimi anni quindi le previsioni che ho letto mi paiono troppo ottimistiche”.
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti