Le statistiche dicono che ogni anno circa 16 mila bambini vengono ricoverati al Gaslini e che oltre il 44% dei ricoveri si riferisce a pazienti di fuori Regione. Questo contributo supporta il prezioso intervento di accoglienza da parte di enti e associazioni accreditati presso lo stesso ospedale". "Si tratta di una misura importante ed innovativa - aggiunge l'assessore Ilaria Cavo - un sostegno sociale in uscita dal periodo pandemico che diamo in maniera retroattiva alle associazioni che tra il 2020 e il 2021 hanno seguito nuclei familiari in disagio economico non residenti nell'area genovese e perciò bisognosi di un alloggio temporaneo. Il sostegno è proporzionato al tempo necessario per il periodo di permanenza finalizzato alle cure del giovane parente sia in degenza che in riabilitazione".
salute e medicina
Dalla Regione Liguria 200mila euro per l'accoglienza delle famiglie non genovesi al Gaslini
La Giunta regionale ha approvato l'avviso pubblico
1 minuto e 0 secondi di lettura
Le statistiche dicono che ogni anno circa 16 mila bambini vengono ricoverati al Gaslini e che oltre il 44% dei ricoveri si riferisce a pazienti di fuori Regione. Questo contributo supporta il prezioso intervento di accoglienza da parte di enti e associazioni accreditati presso lo stesso ospedale". "Si tratta di una misura importante ed innovativa - aggiunge l'assessore Ilaria Cavo - un sostegno sociale in uscita dal periodo pandemico che diamo in maniera retroattiva alle associazioni che tra il 2020 e il 2021 hanno seguito nuclei familiari in disagio economico non residenti nell'area genovese e perciò bisognosi di un alloggio temporaneo. Il sostegno è proporzionato al tempo necessario per il periodo di permanenza finalizzato alle cure del giovane parente sia in degenza che in riabilitazione".
TAGS
TOP VIDEO
Martedì 26 Settembre 2023
Primogiornale - l'edizione del 26 settembre on demand
Martedì 26 Settembre 2023
Si chiude il Salone Nautico di Genova, Bucci: "La conferma che Genova è all'altezza"
Martedì 26 Settembre 2023
Si chiude il Salone Nautico di Genova, Toti: "Siamo orgogliosi"
Mercoledì 27 Settembre 2023
Meteo in Liguria, ancora sole e temperature in lieve aumento
Martedì 26 Settembre 2023
La genovese a Berlino: "Berlinesi simili di carattere ai genovesi"
Martedì 26 Settembre 2023
Guerra in Ucraina, Poletti (The Odessa Journal): "Su Odessa raffica di missili"
Lunedì 25 Settembre 2023
Giochi senza Barriere, due giorni di sport inclusivo il 29 e 30 settembre
Martedì 26 Settembre 2023
Il medico risponde, il cardiologo Guido Parodi
Ultime notizie
-
Il medico risponde, la psiconcologa Irene Guglieri
-
Primary nursing, un nuovo modello di assistenza infermieristica
- Sicurezza, questore di Savona incrementa i fogli di via obbligatorio
- Vendeva illegalmente cani da caccia, denunciato
- Caos autostrade, camion in avaria: lunghe code in A12
- Genova, allagato palazzo in via San Vincenzo
IL COMMENTO
Un Nautico superbo e pensare che qualcuno lo voleva lasciare andare
Il rigassificatore di Vado e l’assenza di risposte certe