E' stata una giornata di avventure, quella di ieri, nel percorso ricavato dai volontari delle associazioni fuoristrada accanto all'area verde di Casella.
Parallelamente al lungo rettilineo che costeggia il torrente Scrivia, decine di piloti hanno sfidato le difficoltà del tracciato regalando spettacolo per ogni età. "Il meteo incerto ha reso ancora più spettacolare le varie prove" dichiarano i mattatori dell'evento.
I funamboli delle 4 ruote proseguiranno, in parte, lo show nella gionata di oggi e all'orizzonte l'idea di coinvolgere i più piccoli per uno sport in continua ascesa che, a Casella, ha trovato un contesto ideale per una pratica senza pericoli.
Intanto, sempre in quel polmone sportivo, ha avuto inizio l'attività sportiva dei giovanissimi dell'Amatori Rugby che, sul manto in erba vera del campo comunale, stanno trovando una valida soluzione per ovviare ai nuovi, stringenti regolamenti. Si tratta di normative che hanno precluso il proseguimento di gare e allenamenti in molti sintetici della Liguria causa stringenti normative di sicurezza.
sport
Fuoristrada protagoniste nel percorso dell'area verde: evoluzioni su 4 ruote
Nel campo sportivo in erba attività dei giovani rugbyisti
50 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- A10, incidente tra camion in area di cantiere a Celle
- Modellini di elicottero illegali, maxi sequestro a Genova
- Traffico a Genova, chiusa piazza Porticciolo a Pegli: disagi alla viabilità
- Gestione rifiuti a Genova, nuovo impianto meccanico-biologico pronto nel 2026
- Caos treni, Scajola all'attacco: "Situazione medioevale, governo intervenga"
- Rogo Porto Antico, si profila battaglia legale per stabilire le cause
IL COMMENTO
Qualcuno salvi la Liguria che si muove
Bucci, il centrosinistra e Valditara: quando la politica se la va a cercare