
Nella giornata di ieri è arrivato il via libera, a seguito del collaudo dell'opera a cura del Provveditorato delle Opere Pubbliche, da parte dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Santa Margherita Ligure che, con apposita ordinanza, certifica la sicurezza dello scalo e ne disciplina l'utilizzo. La stagione turistica, sottolineano le autorità locali, si era svolta già con l'infrastruttura operativa a pieno regime, ma il documento appena formalizzato chiude definitivamente il periodo buio anche sotto il profilo formale.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse