A tre anni dalla mareggiata del 2018, che aveva provocato devastazione e danni ingenti sulle coste della Liguria, a Santa Margherita Ligure si è scritta la parola fine sul percorso di ricostruzione e messa in sicurezza del porto cittadino, fortemente danneggiato durante quell'evento.Nella giornata di ieri è arrivato il via libera, a seguito del collaudo dell'opera a cura del Provveditorato delle Opere Pubbliche, da parte dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Santa Margherita Ligure che, con apposita ordinanza, certifica la sicurezza dello scalo e ne disciplina l'utilizzo. La stagione turistica, sottolineano le autorità locali, si era svolta già con l'infrastruttura operativa a pieno regime, ma il documento appena formalizzato chiude definitivamente il periodo buio anche sotto il profilo formale.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi