Il rilancio delle aziende agricole della Liguria passa anche attraverso lo stanziamento di 3,5 milioni, deciso dalla Regione per promuovere investimenti nelle infrastrutture, ammodernamento dei macchinari, sviluppo di attività collaterali e accessorie e prevenzione danni da incendi e alluvioni."Con l'approvazione in Giunta regionale - spiega il vice presidente e assessore all'Agricoltura della Regione Liguria Alessandro Piana - viene compiuto un importante passo avanti per completare, con circa 3,5 milioni, il finanziamento di domande importantissime per il territorio che avevano trovato nel piano di sviluppo regionale 2014-2020 parziale copertura finanziaria, scorrendo cosi' le graduatorie. Subito dopo l'approvazione da Bruxelles del PSR per il biennio 2021-2022, di 104,5 milioni e sentite le associazioni di categoria ho ritenuto prioritario sanare le situazioni di difficolta' o di parziale disagio per chi fa crescere la nostra agricoltura".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi