Un solo varco ancora presidiato questa mattina al porto di Genova: a Ponte Etiopia un gruppo di manifestanti blocca, ma a singhiozzo, l'accesso dei tir.
I manifestanti - lavoratori portuali - questa mattina sono circa una cinquantina, attrezzati per una lunga permanenza con stufette e derrate alimentari. Protestano per l'obbligo del green pass scattato venerdì scorso 15 ottobre ormai da cinque giorni e cinque notti. Nessuna ripercussione questa mattina sul traffico locale di lungomare Canepa.
Sono liberi invece oggi gli altri varchi - almeno di prima mattina. Gli stessi varchi Presenti i blindati della polizia al varco Messina, all'altezza dell'ex Ilva e della Guido Rossa, mentre l'attenzione è puntata anche sul varco Albertazzi e il San Benigno dove ieri si sono creati i blocchi più problematici.
Ieri la giornata più critica con tre varchi diversi bloccati, Albertazzi, San Benigno e Etiopia, e la preoccupazione di autotrasportatori e spedizionieri che avevano scritto al Prefetto una lettera per chiedere un intervento per impedire che i presidi in porto bloccassero il loro lavoro. (LEGGI QUI)
Per i camionisti senza green pass partiranno i tre punti tampone previsti dopo l'accordo della settimana scorsa tra l'Autorità stessa, la Prefettura e Alisa: un primo in corrispondenza dell'area gestita da Music for Peace a San Benigno, uno nell'area antistante l'ingresso del terminal PSA a Genova Pra', un terzo nell'area ex Spinelli vicino al ponte Pieragostini a Cornigliano, alla foce del Polcevera: proprio quest'ultimo è l'unico attivo.
Gli spedizionieri hanno invece organizzato un punto tamponi a Tortona per alleggerire il traffico verso i varchi portuali: qui in tre giorni sono andati esauriti i mille tamponi a disposizione.
porti e logistica
No green pass, quinto giorno di blocchi ai varchi portuali genovesi
I lavoratori portuali fermi al varco di Ponte Etiopia
1 minuto e 23 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- I disponibili del Pd, meglio le fughe in avanti delle scivolate all'indietro
- Alberi, orti e parchi: ecco il piano per la Valpolcevera. Il Municipio: "L'emergenza è curare il verde esistente"
- Fiamme in un parcheggio, distrutte due auto
- Pioggia abbondante sulla Liguria, le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Semplici: "Samp, ho visto cose positive. Stiamo vicini a questi ragazzi"
- Aggressione omofoba, in centinaia in piazza a Genova
IL COMMENTO
Occhio agli spezzini e ai democratici. Dagli Stati Uniti a via XX Settembre
Qualcuno salvi la Liguria che si muove