
"Riteniamo si tratti di un riconoscimento economico dovuto - afferma il presidente della Liguria Giovanni Toti - per un territorio duramente colpito, che ha pagato un prezzo altissimo in termini di vite umane e di disagi per cittadini e imprese a seguito del crollo del ponte Morandi, dopo decenni di mancati controlli e manutenzioni. Queste risorse garantiranno la realizzazione di opere che la Liguria attende da anni".
3 milioni saranno destinati agli abitanti, 75 all’Autorità portuale per la viabilità del porto, mentre quasi un miliardo sarebbe destinato alla costruzione del tunnel sub portuale, opera faraonica ed estremamente complessa che, negli anni, è stata spesso evocata ma è sempre apparsa come un miraggio
IL COMMENTO
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo