E arrivata la firma di un accordo con il Ministero delle Infrastrutture in cui la società Autostrade è pronta a versare al territorio ligure 1455 milioni a fronte dei 1500 richiesti un anno fa dal Comune di Genova come risarcimento per il crollo del ponte Morandi."Riteniamo si tratti di un riconoscimento economico dovuto - afferma il presidente della Liguria Giovanni Toti - per un territorio duramente colpito, che ha pagato un prezzo altissimo in termini di vite umane e di disagi per cittadini e imprese a seguito del crollo del ponte Morandi, dopo decenni di mancati controlli e manutenzioni. Queste risorse garantiranno la realizzazione di opere che la Liguria attende da anni".
3 milioni saranno destinati agli abitanti, 75 all’Autorità portuale per la viabilità del porto, mentre quasi un miliardo sarebbe destinato alla costruzione del tunnel sub portuale, opera faraonica ed estremamente complessa che, negli anni, è stata spesso evocata ma è sempre apparsa come un miraggio
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi