 “La città comincia in periferia", si chiama così il murales che è stato inaugurato ieri, venerdì 1 ottobre, dai ragazzi della Scuola della Pace della Comunità di Sant’Egidio al Cep di Pra' accanto alla fermata dell’autobus della plesso di quartiere dell’Istituto Comprensivo Voltri 2.
                    
                    “La città comincia in periferia", si chiama così il murales che è stato inaugurato ieri, venerdì 1 ottobre, dai ragazzi della Scuola della Pace della Comunità di Sant’Egidio al Cep di Pra' accanto alla fermata dell’autobus della plesso di quartiere dell’Istituto Comprensivo Voltri 2.Il graffito rappresenta una mamma che allaccia la scarpa al suo bambino prima di lasciarlo incamminare verso la sua scuola e va a raffozare l'etichetta del Cep come un quartiere dei murales visto le tante opere in zona di DrinaA12 e Giuliogol, due "muralisti di Mele che hanno scelto di lavorare soprattutto nel ponente di Genova.
«E' un murales che parla di futuro - spiega Matteo Ballostro, l'artista che ha coordinato il lavoro dei ragazzi della Scuola della Pace di Sant'Egidio - un futuro che si costruisce stringendo legami. Ma è anche un omaggio a questo quartiere dove abitano tante donne sole che nel silenzio portano avanti le loro famiglie. Sono storie che non si leggono sui giornali: da oggi qualcuno le leggerà su questo muro».
L'opera collettiva, collocata sul muro di fronte ad un'altra opera d'arte murale, il graffito “Mater", è nata all'interno dell'iniziativa“Non sono un murales - Segni di comunità" dell'Impresa sociale "Con i Bambini" ed ha visto collaborare l'istituto Comprensivo Voltri 2 e la Comunità di SantEgidio, da anni impegnati nel sostegno dei bambini e degli adolescenti del quartiere.
In particolare, dal settembre 2021 Sant'Egidio e la scuola promuovono il progetto "Give teens a chance. La scuola al centro della periferia" per il contrasto della dispersione scolastica e dell'isolamento sociale degli adolescenti del quartiere che ha rilanciato un modello di scuola innovativo, aperta sei giorni su sette, tutto l'anno. Una scuola che "va a cercare" i ragazzi più in difficoltà.
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis