
Insieme a un esperto andremo sulle terrazze appena recuperate sopra a Chiavari, parleremo dell'annata nera dell'olio ligure, complice soprattutto il clima pazzo di maggio, che ha condizionato la fioritura, e della siccità estiva, che ha provocato una caduta precoce delle olive.
Apriremo le trappole appese agli alberi contro la mosca olearia e vedremo i danni da lei provocati sui frutti.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamo di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente